Articoli marcati con tag ‘muay thai’
Il Tarantini Muay Thai Boxing fa incetta di titoli ai Campionati Regionali di Thiesi
Sono andati in scena domenica a Thiesi, in un affollatissimo palazzetto dello sport , i campionati regionali di muay thai Kombat League, la più grande maratona della disciplina a livello Italiano per partecipazione e livello.
Quindici le società in gara che, con i loro nak su, si sono date battaglia sul ring, dove sono saliti ben 117 atleti tra baby, cadetti, juniores e seniores. In palio, oltre al titolo, anche i pass per accedere ai campionati italiani assoluti in programma a Roma a maggio.
Il Tarantini Muay thai boxing, diretto da Angelo Tarantini, ritorna a Sassari con 15 titoli nelle categorie cadetti, juniores, seniores e nei baby diretti da Vincenzo Casu.
Fra tutti spiccano le prove della juniores Michela Demontis e del seniores Antonio Viglietti
La giovane Michela Demontis, imbattuta da oltre quattro anni, ha offerto la solita prova senza sbavature. Al suo sesto match nella categoria juniores, ha vinto tutti i round e ha dominato tutte le distanze contro la pari età Mariella Ozzana dello Spartan Pattada.
Antonio Viglietti, campione Kombat League prima serie in carica, si è sbarazzato di un avversario difficile, il talentuoso Simone Serra del Team Alex Muay thai. Il sassarese, in nemmeno due round, ha demolito l’avversario con una serie di ginocchiate quando la seconda ripresa era iniziata da una manciata di secondi.
Ottime prove per i cadetti Alessandro Cuccuru (55 kg), Alessia Sanna (45 Kg), Francesco Biosin (70 kg), Rossella Viglietti (55kg), per Luca Masia, juniores 67 kg, e Samuele Cuccuru nei 60 kg.
Il prossimo appuntamento per la compagine sassarese è già fissato per il 19 marzo a Pattada, nel gala organizzato dal Team Spartan.
Si svolgeranno a Thiesi i campionati regionali di Muay Thai
È tutto pronto per i campionati regionali assoluti Kombatleague di Muay thai che prenderanno il via domenica 28 febbraio alle ore 9,30 a Thiesi. Nel palazzetto comunale del paese del Meilogu, saranno oltre cento gli atleti che si affronteranno sul ring allestito dal Fight club promotion.
Quindici le società in gara che, con i loro nak su, cercheranno di strappare il pass per i campionati italiani assoluti in programma a Roma il prossimo mese di maggio.
Gli atleti in gara, dalla categoria Baby a quella Seniores, sono 109, tutti agguerriti e pronti a darsi battaglia, utilizzando tutti colpi previsti dall’Arte dei re.
«Abbiamo un seguito importatissimo e in continuo sviluppo – afferma Angelo Tarantini, dirigente regionale e direttore tecnico nazionale –. La Muay thai sarda e il suo movimento sono da oltre quattro anni al top in Italia e i nostri campionati sono diventati un vero e proprio punto di riferimento, sia per lo spessore tecnico degli atleti che per il numero di partecipanti».
L’evento è organizzato dal Fight club promotion di Vincenzo Casu e Angelo Tarantini, con il patrocinio delle sigle internazionali Kombatleague e Onesongchai, dell’Endas Sardegna, e del Comune.
A Chiaramonti una Muay Thai explosion tutta al giovanile
Saranno oltre novanta gli atleti che, sabato 30 gennaio, nella palestra comunale di Chiaramonti alle 17,30, saliranno sul ring del Muay thai explosion “The night of the rookies”.
Una serata ricca di sport e spettacolo, promossa dal Fight Club Promotion, Kombat League, con il patrocinio del Comune di Chiaramonti, della Proloco e di Endas Sardegna.
All’appuntamento, nella città nel cuore dell’Anglona, saranno impegnate le più blasonate scuole di Muay thai dell’Isola. E così, dopo i freschi successi sardi del National Team KL in Thailandia e lo tsunami del Colosseum, si riparte immediatamente con una nuova manifestazione.
La serata in programma a Chiaramonti sarà l’occasione per promuovere incontri giovanili dell’Arte dei Re e consentiranno di fare il punto sulle doti tecniche dei giovani atleti sardi e promuovere le nuove leve da inserire nei roster del Muay Thai Explosion.
Nel main event brilleranno due giovani stelle del Tarantini Muay Thai Boxing. La sedicenne Michela Demontis, reduce dalla bella vittoria in Thailandia per ko al Super Muay thai (Buakaw Banchamek Gym promotion per il King’s birthday), e Samuele Cuccuru, fresco campione Italiano 1° serie in novembre, saranno i due protagonisti della scuola sassarese del maestro Angelo Tarantini.
La prima sarà opposta alla pari età Mariella Ozzana (Spartans Muay Thai Pattada); il secondo dovrà vedersela, in un match professionistico sulle tre riprese, con Nicola Chessa ( Hua Ciai Sestu).
Sul ring saliranno anche i bambini e i ragazzi del settore giovanile Under 10, Under 13 e Under 16.
Il Team Tarantini trionfa ai Campionati Nazionali
Una vera e propria incetta di titoli per il Tarantini Muay thai boxing ai campionati nazionali Kombatleague di muay thai che si sono svolti nei giorni scorsi a Fiano Romano.
Il team guidato da Angelo Tarantini, presente sul quadrato con quattro giovanissimi pugili appena passati nella categoria seniores, l’ha fatta da padrone, portando a casa quattro titoli nazionali e mantenendo l’imbattibilità stagionale che dura ormai da quattro manifestazioni.
Jessica Meloni, al suo esordio nella categoria terza serie 55 kg, ha vinto la finale con bel KO alla prima ripresa.
Il titolo di campione d’Italia nei 63 kg, seconda serie, è andato a Giovanni Mulas, mentre Antonio Viglietti e Samuele Cuccuru hanno fatto propri i prestigiosi titoli prima serie, rispettivamente nei 60 kg e nei 63 kg.
A rafforzare i risultati degli atleti seniores anche l’incetta di medaglie del settore giovanile, guidato da Vincenzo Casu. A salire sul ring sono stati Alessia Sanna, Rossella Viglietti, Matteo Dore, Matteo Chessa, Carolina Cuccuru, Roberta Sanna, Enrico Fiocca, Elisabetta Scanu, Luca Esposito e Simone Sanna. I giovani “nak su” hanno riportato a Sassari ben sei titoli nazionali e quattro secondi posti.
Il prossimo appuntamento per i pugili del Tarantini Muay thai boxing è fra due settimane a Bangkok dove Michela Demontis e Sara Donghi combatteranno alla Coppa del Re di Thailandia.
“The night of the rookies”: la muay thai di scena alla Palestra Bunker il prossimo 15 novembre
Il 15 novembre, presso la palestra bunker di via Poligono di Sassari, sarà “The night of the rookies”. A partire dalle 15 sino alle 21 il pubblico potrà assistere a una manifestazione interamente dedicata alle esibizioni giovanili e dilettanti, classi B e C, di muay thai e mma. Ad arricchire la serata, promossa dalla Fight club promotion e Kombat league Sardegna, saranno due match professionistici in programma come main event di fine serata.
Secondo le intenzioni degli organizzatori, “The night of the rookies” dovrà essereil trampolino di lancioper il Muay thai explosion e Colosseum, le due manifestazione sportive che a Sassari fanno salire sul ring i migliori interpreti dell’arte dei re
Durante la giornata del 15 novembre, gli atleti dilettanti che dimostreranno di eccellere saranno scelti per comporre il roster del preserata del Muay thai explosion 20 e del Colosseum 4 in programma a dicembre.
Domenica sul ring sassarese saranno presenti tutte le più prestigiose scuole di muay thai dell’Isola con i settori giovanili.
La Muay thai prende sempre più piega tra i giovani
L’Arte dei Re sempre più prot9agonista tra i giovani. La dimostrazione arriva dall’ultima manifestazione, che si ė svolta nei giorni scorsi al Tanit di Sassari . Sui tatami allestiti nel parco commerciale di via Predda Niedda si sono incontrati quasi quaranta ragazzi dei settori giovanili di quattro tra le più blasonate scuole di Muay thai della Sardegna.
Un sabato di Muay Thai spettacolare al PalaSimula di Sassari
È stata una muay thai spettacolare quella vista sabato notte sul ring del Pala Simula di via Poligono a Sassari: i combattimenti hanno lasciato letteralmente senza fiato i tanti appassionati che, dalle 20.30, hanno potuto seguire i sette spettacolari incontri del main event in programma per la 18 ^ edizione del “Muay Thai Explosion”.
Inizia il conto alla rovescia: il 4 luglio torna lo spettacolo del “Muay Thai explosion”
La muay thai professionistica internazionale tornerà protagonista, il prossimo 4 luglio, sul ring della palestra bunker di via Poligono, a Sassari.
In programma quattordici incontri per un evento di prestigio, il “Muay thai explosion”, che quest’anno è diventato maggiorenne e che al suo interno ospiterà la quinta edizione del trofeo “Nello Tarantini”. Saranno sette i match da disputare nell’under card, con inizio alle ore 17, e sette quelli del main event in programma dalle 20.30, con due incontri femminili ad aprire e chiudere la serie. Ad aprire la manifestazione sarà una esibizione del settore giovanile.
L’appuntamento è organizzato dal Fight Club Promotion di Angelo Tarantini, commissario tecnico nazionale di Muay thai, e Vincenzo Casu, sotto l’egida delle sigle internazionali Onesongchai-Kombat League.
Sarà ancora una volta il match della pluri-campionessa del mondo Sara Donghi a richiamare l’attenzione degli appassionati che, ogni anno, seguono con interesse gli eventi dedicati all’Arte dei re thailandesi.
Nel match clou della serata, la regina italiana della muay thai, dopo la bella vittoria dell’Hearts on fire 3 conquistata un mese fa contro la campionessa di Francia Lou Anne Pimentel, salirà ancora sul ring per affrontare la numero cinque del ranking inglese Cherie Standen. L’avversaria di Sara Donghi proviene da una delle palestre più prestigiose del Regno Unito, la Bad Company di Leeds. A tirare le fila della scuola è il maestro Richard Smith che ha allenato campioni del calibro di Liam Harrison e Jordan Watson. L’incontro,di sicuro interesse, si svolgerà sulla distanza delle cinque riprese.
«L’evento è cresciuto negli anni – afferma Angelo Tarantini – ed è stato capace di offrire, ad ogni edizione, uno spettacolo di livello grazie anche alla tecnica dimostrata da tutti gli atleti. L’Explosion è arrivato a maturità così come sono maturati tutti i nak su che, in questi anni, sono cresciuti nelle 27 palestre isolane e hanno creato un movimento di tesserati Kombat league che, solo in Sardegna, supera i duemila iscritti».
Gli atleti non si risparmieranno di certo neanche nell’under card. Gli incontri in programma serviranno per far riscaldare l’atmosfera del pala Simula. Sul quadrato si affronteranno Luca Salaris (Cerbero Gym) e Federico Scema (Mtc Oristano) Federico Puddu (Hua Ciai Muay Thai) e Valerio Aquini (Chook Dee Fighters), quindi a seguire Michele Mastinu (Hua Ciai Muay Thai) contro Fabrizio Fenu (Team Pilloni), Alessandro Manca (Chang Peuk Gym) opposto a Danilo Murroni (Tai Kadai), Alberto Vacca (Mamts Gym) e Tommy Giacomini (Sailing Gym Team Cotza), Lelle Argiolas (Sailing Gym Team Cotza) e Andrea Murgia (Hua Ciai Muay Thai), Luca Bertolo (Sabai Muay thai) contro Davide Farci (Serra muay thai academy).
La serie del main event sarà aperta dall’incontro che vedrà opposte le altre due ragazze in gara: Michela Demontis (Tarantini Muay thai boxing) e Gloria Maria Rossini (Lion’s Gym di Trento del maestro Giuseppe Prandel). Le due atlete si sono già affrontate a maggio ai Kombat League World Championship, disputando un match eccezionale.
Continua, con questo incontro molto impegnativo, il percorso di crescita della giovanissima promessa sarda che, dopo aver vinto tutto nei settori giovanili, affronta il difficile passaggio nella Muay thai “dei grandi”.
A seguire, sul ring della palestra bunker saliranno Nicola Canu (Cerbero gym) e Federico Mazza (Serra muay thai academy). Si tratta di due atleti eccezionali: il primo capace di spaziare dal K1 alla muay thai conquistando titoli italiani e mondiali, il secondo, già vincitore del trofeo Muggiolu nel 2013, è passato professionista quest’anno. Il Muay thai explosion ha offerto a entrambi gli atleti un contratto per due incontri (Mte 18 e 19), più un opzione per il terzo.
L’edizione 2015 del trofeo Nello Tarantini terrà a battesimo l’esordio in classe A per Francesco Porru (Chang Peuk Gym) che sarà opposto a Samuele Cuccuru (Tarantini muay thai boxing) già campione italiano juniores nel 2012. I due si sono già affrontati nella passata stagione in un match poi finito in pareggio.
Match con aspettative, per la bravura dei due atleti, è quello che vedrà opposti la rivelazione della stagione Tayro Muru (Team Pilloni) e Davide Puggioni, talento del Tarantini muay thai boxing e vincitore della World cup Kombat league seconda serie 2014. Tra loro è attesa battaglia per la conquista della cintura del trofeo Nello Tarantini, da assegnare la miglior atleta della serata.
Si prevedono scintille anche nel match tra Giacomo Stocchino (Hua Ciai) e Antonio Viglietti (Tarantini muay thai boxing). Il primo, a maggio, ha vinto il mondiale Kombat league prima serie, il secondo ha vinto tutti i titoli di categoria, arrivando a fare sua la coppa del mondo Kombat league nella categoria juniores. Anche tra loro sarà battaglia per conquistare la cintura del trofeo Tarantini.
Promettono battaglia anche Gian Mario Pisano (Chok Dee Fighters) e Vincenzo Ghiani (Hua Ciai Muay Thai). Il primo da professionista ha vinto nel 2014 un titolo mondiale nella Kick boxing mentre il secondo è campione italiano KL dilettanti terza serie e ha sfiorato un titolo italiano nel 2014 e quello mondiale proprio quest’anno a Verona.
PREVENDITE: I biglietti in prevendita sono disponibili a 10 euro, sino al primo luglio, al “The Small Cafè” di via Bogino e al Fight Club Gym di Sassari, sempre in via Bogino. Il 4 luglio al botteghino i biglietti saranno in vendita a 13 euro.
Dalla Sardegna a Pattaya, il viaggio dei tecnici e dei campioni sardi della Muay Thai
Dopo 14 anni dal primo viaggio a Bangkok, che rappresentò un’occasione per conoscere la muay thai da vicino, Vincenzo Casu, responsabile per la Sardegna del settore giovanile della Kombat league, nei giorni scorsi è ritornato nella penisola del Siam per effettuare un corso d’aggiornamento per la pratica e lo sviluppo della Muay thai giovanile.
Per il ‘khru’ Vincenzo Casu si tratterà di un’esperienza formativa di alto livello, perché accanto a lui, per dieci giorni, avrà un tecnicoinviato al camp direttamente dalle istituzioni thailandesi.
Vincenzo Casu, oltre che direttore tecnico dei Brigadores Fight Club Nulvi e promotore di grandi eventi quali il Muay thai Explosion e il Fast & Furious, è soprattutto il direttore tecnico del settore giovanile del Tarantini Muay thai boxing ed è responsabile regionale del settore giovanile per la Kombat League Sardegna, settore all’avanguardia in Italia, anche grazie alle iniziative promosse dello stesso tecnico sassarese.
Per fine mese si prepara un’altra partenza per il camp di Pattaya. A lasciare l’isola per la Thailandia questa volta sarà Maurizio Pilloni, giovane tecnico di Sanluri, direttore tecnico dell’omonimo team che, nella passata stagione agonistica sarda, si è espresso al meglio con i propri nak su.
Maurizio Pilloni partirà per il camp della Kombat league con lo scopo di affinare le proprie conoscenze e confrontarsi con la disciplina dei Re nella patria della Muay thai.
Spettacolo con la Muay Thai al PalaSantoru
Dieci incontri esplosivi hanno caratterizzato, sabato scorso, la diciassettesima edizione dell’Explosion di Muay thai. Sul ring del PalaSantoru di via Venezia, le scuole sarde dell’Arte dei Re hanno dato il meglio di loro stesse contro i quotati avversari della scuola pugliese e francese.
La sfida tra Sara Donghi, due volte campionessa del mondo, e la francese Fanny Ramos, fresca vincitrice del titolo europeo, non ha tradito le attese, in quanto le due atlete si sono date battaglia per tutti e cinque i round, al termine dei quali si è imposta ai punti la fighter sassarese, che ha fatto leva sulla sua maggiore esperienza.
L’altro incontro del main event, tra Alessio Pisano e Marco Loi, ha regalato momento di grande spettacolo e si è chiuso con il successo del portacolori della Serra Muay Thai di Sestu, vincitore nello scorso mese di luglio del Campionato Italiano Professionisti.
Match di alto livello tra Marta Murru, vincitrice della Coppa del Mondo 2014 seconda serie e campionessa del mondo dilettanti prima serie, e la pugliese Francesca De Blasi, campionessa italiana e detentrice della Coppa Italia. A far la differenza è stata l’efficacia dei colpi frontali dell’atleta dell’Anglona, che è riuscita così a superare la forte rivale.
Il giovane portacolori del Team Tarantini, Antonio Viglietti, ha sconfitto Roberto Anedda, al termine dell’incontro più spettacolare dell’intera serata. Salvatore Cadinu, atleta dotato di talento cristallino, ha sconfitto, per ko alla seconda ripresa Rosario Fortunato.
Il ritiro di Alessandro Demelas, nel corso della seconda ripresa, ha dato via libera a Giovanni Mulas. Ancora un successo per Michela Demontis, vittoriosa ai punti sull’ottima Francesca Porcu. Da segnalare, nell’under card, le vittorie di Riccardo Mattu su Fabrizio Angei e di Andrea Colizzi su Federico Contu.
Prossimo appuntamento con la Muay Thai per il prossimo 22 a novembre in quel di Nulvi, dove, tra gli altri, saliranno sul ring Sara Donghi e Antonio Viglietti.