La Dinamo non si ferma più, vittoria per 105 a 84 contro Reggio Emilia
Un’altra prova di forza della Dinamo che, davanti al pubblico amico, ha vinto per 105 a 84 contro Reggio Emilia, a cui è toccato, al pari di quanto era successo ad Avellino qualche settimana fa, l’ingrato ruolo di sparring partner.
Con Travis Diener (13 punti e 12 assist per il forte play americano) a orchestrare il gioco, i biancoblu sono stati pressochè perfetti in attacco, tirando con percentuali stratosferiche.
Il 70, 6% nel tiro da due è il dato che più di ogni altro spiega la straordinaria vena realizzativa dei ragazzi di coach Sacchetti, tra i quali spicca la stroardinaria prova di Tony Easley che ha chiuso la sua gara con 23 punti e con uno straordinario 9 su 9 dal campo.
Che la partita non sarebbe stata facile per i reggiani - scesi in campo senza Brunner, giocatore sempre indigesto ai sassaresi - si è intuito fin dal primo quarto, quando, sul punteggio di 8 a 6, la Dinamo ha piazzato un parziale di 14 a 0, portandosi così sul 22 a 6. A quel punto, gli ospiti hanno avuto un sussulto d’orgoglio, rispondendo con un contro break di 1 a 7, grazie al quale hanno chiuso il primo parziale con un distacco di 10 punti, sul 23 a 13.
Nelle fasi iniziali del secondo quarto, con i canestri di Cinciarini, gli emiliani sono arrivati fino al – 8, per poi subire il bombardamento dei padroni di casa, che sono arrivati a toccare i 26 punti di vantaggio, sul 54 a 28.
Al termine del secondo periodo il tabellone segnava il punteggio di 57 a 36 per Vanuzzo e compagni che, nel terzo quarto, hanno avuto un comprensibile calo di tensione, subendo 28 punti e permettendo ai reggiani – che, in attacco, si sono affidati al solo Taylor - di erodere in parte lo svantaggio e di chiudere la frazione sul 76 a 64.
Ma nell’ultimo quarto, la Dinamo ha ripreso il suo monologo, portando così a casa l’ennesimo successo di una stagione fino a questo momento straordinaria.
Tabellino
Dinamo Sassari: Devecchi, Thornton 13, Ignerski 18, Diener T. 13, Sacchetti 5, Diener D. 21, Vanuzzo 6, Pinton 2, Diliegro 4, Easley 23. All. Sacchetti.
Reggio Emilia: Jeremic 13, James 8, Taylor 22, Antonutti 10, Veccia, Filloy 6, Slanina 2, Cervi 7, Silins, CInciarini 16. All. Menetti.
foto, Luca Foddai