Buon punto per il Latte Dolce
Finisce con un nulla di fatto la sfida del Vanni Sanna tra Latte Dolce e Flaminia. Lo 0 a 0, maturato al termine dei novanta minuti di gioco, consente ai sassaresi, scesi in campo in formazione rimaneggiata a causa delle numerose assenze, di allungare la striscia di risultati positivi, dopo il pareggio casalingo col Città di Castello e la vittoria in quel di Avezzano, e rispecchia, a grandi linee, l’andamento di una sfida, caratterizzata da un costante equilibrio e condizionata dal caldo primaverile: soprattutto nel primo tempo ne è scaturita una gara avara di emozioni e di azioni degne di nota, se si eccettuano un paio di velleitarie conclusioni nella parte finale della frazione: la prima, per i sassaresi, di Palmas, la cui conclusione si è spenta sopra la traversa; la seconda del laziale Rodriguez, che ha però trovato pronto alla risposta l’ottimo estremo difensore sassarese, Garau. Il quale ha poi meritato la palma di migliore in campo, grazie alla miracolosa parata, su Prandelli, che ha permesso alla sua squadra di salvare il risultato quando correvano i minuti finali della ripresa, nel corso della quale i ragazzi di mister Paba, pur sfiorando la segnatura con Ruggiu, non sono mai riusciti a prendere in mano il pallino del gioco, ricorrendo in maniera eccessiva ai lanci lunghi anche quando si sono trovati in superiorità numerica per l’espulsione di Cardillo. Al netto delle purezze stilistiche, dopo aver scampato il pericolo finale, resta comunque, per il Latte Dolce, un buon punto da mettere nel carniere e un altro passo nel processo di crescita dei giovani della formazione biancoceleste, che oggi ha schierato tre giocatori classe ’98, Daga, Puledda e Galante.
Tabellino
Latte Dolce – Flaminia 0 a 0
Latte Dolce: Garau, Ravot, Cocco (23’ st Pala), Delrio, Congiu, Mereu, Puledda, Chessa (dal 65′ Ruggiu), Galante (dal 75′ Santona), Palmas, Daga. A disposizione: Segantini, Fideli, Depalmas, Sclano, Pireddu, Carboni. Allenatore Paba
Flaminia: Cosimi, Ranucci, Cinti, Lucchese (9’ st Gori), Locci, Funari, Battagliotto (dal 72′ Nannini), Diventura, Cardillo, Gai, Rodriguez (dal 54′Prandelli). A disposizione: Terbesci, Paletta, Depaola, Quaglia. Allenatore Vigna
Arbitro: signor Bonaldo della sezione di Conegliano coadiuvato dagli assistenti Usai della sezione di Oristano e Laganà della sezione di Carrara.