Sarà l’Olimpia Milano l’avversaria della Dinamo nella semifinale dei play off di basket
Sarà l’Olimpia Milano l’avversaria della Dinamo nella semifinale dei play off scudetto. Nella serata odierna, infatti, i meneghini hanno chiuso la serie con Pistoia, imponendosi con il punteggio di 88 a 78. I ragazzi allenati da coach Moretti meritano, comunque, un applauso per quanto sono riusciuti a fare nell’intera stagione, vissuta da matricole della massima serie.
Avvio da incubo per Milano, priva dello squalificato Gentile, che ha sbagliato le prime quattro conclusioni dalla lunga distanza e ha subito un parziale iniziale di 0 a 7, firmato da Johnson e Washinghton.
I ragazzi allenati da coach Banchi hanno mosso il punteggio con Melli, che poi uscirà per infortunio, e sono risaliti fino al – 1 (6 a 7). Una tripla di Daniel ha regalato il + 4 a Pistoia (6 a 10). Milano ha risposto con un controparziale di 6 a 0 e ha difeso i due punti di vantaggio fino alla fine del periodo (17 a 15).
Il secondo quarto è iniziato con la tripla di Gibson (17 a 18) ed è proseguito, per alcuni minuti, sui binari del perfetto equilibrio. Sul 25 a 22 per Milano, un canestro di Daniel ha dato il via a un parziale di 0 a 10 dei toscani, che si sono portati sul 25 a 32. Milano è uscita dal tunnel con un canestro di Langford, che ha aperto un controparziale di 10 a 0 (35 a 32). Pistoia ha impattato con una tripla di Wanamaker (35 a 35) e ha choiso il secondo quarto in vantaggio di una lunghezza (39 a 40), grazie a una bomba di Cortese.
A differenza di quanto era accaduto nelle due sfide giocate in Toscana, sono stati i padroni di casa ad approcciare meglio il terzo quarto e, grazie alla precisione nel tiro dalla lunga distanza, hanno toccato la doppia cifra di vantaggio , chiudendo il periodo sul 63 a 53.
All’inizio dell’ultimo periodo, Milano, trascinata da un ottimo Hackett, ha continuato a bombare la retina e si è portata sul + 19 (74 a 55). I toscani, nonostante la giornata di scarsa vena al tiro, hanno provato a rimanere in partita e hanno eroso nove punti, portandosi sull’82 a 72. La tripla di Cerella ha, poi, messo la parola fine alla partita e alla serie.